La pittura murale appartiene ad una tradizione antichissima, ma quale ruolo riveste al giorno d’oggi?
Nata forse per esigenze magiche, propiziatorie e rituali, col tempo si trasforma in elemento decorativo, ma in certe realtà storiche si sposa anche con le propaganda politica, diventando vero e proprio manifesto di ideali. Nell’ultimo secolo numerosi sono stati gli esponenti di una cultura che ha generato alle volte dei prodotti di alta qualità come degli atti di puro vandalismo.
Quale potrebbe essere la sottile linea che separa una forma d’arte da uno scarabocchio?
Prossimamente “visiteremo” diversi luoghi del pianeta, dove la pittura murale riveste un ruolo principe nella costruzione dell’immagine del paesaggio, urbano e non.
Ma se un muro non fosse più sufficiente? .. Rimane sempre la vostra pelle.
1 Comment