Immaginate un borgo di pescatori che si trova ad accogliere 20.000 persone al giorno per 15 giorni.
Un’esplosione di attività e colori, un dilagante profumo di fiori che si spanderà per il piccolo centro del quartiere genovese di Nervi, dove nei prossimi giorni si terrà l’evento floreale e vivaistico più importante d’ Europa: Euroflora 2018.
Considerate solo una manciata di settimane per organizzare e verificare l’evento e visualizzerete l’ energia che in questi giorni e nei prossimi invaderà il quartiere e tutta la città di Genova.
Abbiamo incontrato l’Architetto Paesaggista Egizia Gasparini e l’Architetto Valentina Dallaturca dello Studio DODI MOSS progettiste di Euroflora 2018, che quest’anno si svolgerà nella suggestiva cornice del parco monumentale di Nervi, diversamente rispetto alle precedenti edizioni, tenutesi nel contesto più chiuso e “collaudato” del Palasport di Piazzale Kennedy.
La scelta del luogo,per quanto suggestivo e poetico, nasconde piccole e grandi insidie, delle situazioni apparentemente tortuose, nelle quali però le progettiste si sono sapute destreggiare abilmente.
Vogliamo così raccontarvi i preparativi, le aspettative, i timori (e qualche curiosità) che si celano dietro le quinte di una delle esposizioni più colorate e profumate al mondo.