Il Bosco Verticale, edificio residenziale all’avanguardia nel Centro direzionale di Milano, opera dell’architetto Stefano Boeri, adesso è anche di Lego®. Perchè con il mattoncino universale si può costruire e reinventare qualsiasi cosa!
Da qualche anno l’azienda danese strizza l’occhio alle icone dell’architettura moderna e contemporanea, incentivando i suoi fan a sperimentare nuovi linguaggi e modelli compositivi.
Sabato 27 e Domenica 28 maggio 2017 (orari 10.00/12.30 – 14.00/19.00), presso l’associazione ADA STECCA di Milano, Via G. De Castillia 26, grazie al contributo di BRIANZA LUG, AFDL e BRICKONI, avrà luogo una kermesse che vedrà protagonista l’architettura pensata e realizzata in chiave Lego® .
Durante l’evento (ingresso libero e gratuito) sarà possibile ammirare l’intera collezione di set Lego Architecture® ufficiali (raramente esposti contemporaneamente, almeno in Italia) ma non solo; si potranno apprezzare splendide creazioni a tema urbano e architettonico, realizzate appositamente per questo evento, come il Bosco Verticale dell’architetto Stefano Boeri, reinterpretate con l’utilizzo di soli componenti Lego®.
Negli spazi dell’associazione saranno anche organizzati piccoli workshop Lego Seriousplay® sul tema Architettura/project management; un metodo utile e divertente che, attraverso il gioco di squadra, permette di consolidare dinamiche nel lavoro di gruppo, in fase di progettazione e gestione delle problematiche complesse.
Per i più piccini, e non solo, sarà disponibile una fantastica area gioco allestita negli spazi antistanti l’associazione, dove si potrà liberare la proprio fantasia e creatività con tantissimi mattoncini e componenti Lego®, seguiti ed incoraggiati dai maestri costruttori dell’associazione BRICKONI!
Un’occasione da non perdere, che coinvolgerà l’immaginazione di grandi e piccini in un finesettimana colorato, divertente e… costruttivo!
1 Comment