Chad Wright: salviamoci dai Master Plan di sabbia

ARCHIvsZOMBIE

Chad Wright è un giovane artista e designer Americano, titolare dell’omonimo Studio, che da San Francisco ci racconta la sua storia con un’installazione/performance tanto affascinante quanto “banale”. Master Plan, questo il titolo,  può anche essere vista come un intervento di Land Art effimero, realizzato in relazione osmotica con il contesto… cioè tante casette di sabbia in riva al mare.

 

master_plan_2

 

Chi non ha mai fatto un castello di sabbia?

Secchiello, paletta, una spiaggia assolata e tanta gioia? Un gesto appartenente alla sfera dell’infanzia in cui un po’ tutti noi ci riconosciamo. Il momento più amaro arriva comunque dopo. Che si tratti di una fatalità oppure dello scorrere inesorabile del tempo il nostro castello crollerà.

La sua opera è così, semplice e naturale, un gesto quasi spontaneo che in sole tre immagini e un titolo ha già raccontato tutto il nostro universo.

La villetta a schieraclonata” diventa il simbolo dell’ American Dream, l’allegoria del progresso a buon mercato. Le onde del mare diventano il tempo che consuma, trasforma il nostro idolo in qualcos’altro, spazza l’ordine faticosamente costruito riportandoci ad una dimensione meno terrena.

La morale della favola?

Per quanto ci si possa sforzare l’Architettura dovrà sempre confrontarsi con la forza del tempo e della natura, le città non vanno abbandonate a loro stesse, ma vanno accudite esattamente come le persone che le abitano.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...