Ogni giorno in Italia un Architetto si sveglia e sa che dovrà lavorare più di un ingegnere. Ogni giorno in Italia un ingegnere si sveglia e sa che dovrà lavorare più di un Architetto. Non importa che tu sia Architetto o ingegnere: l’importante è lavorare.
Architetti come sempre abbiamo pensato a voi/noi!
Ecco i buoni propositi che un architetto dovrebbe realizzare per sentirsi in pace con se stesso nell’anno nuovo:
- Ricordarsi di non fare sconti al cliente perchè, alla prima occasione, lui non ne farà a te.
- Non dire parolacce quando pensi che la prova pratica dell’esame di stato può essere evitata con un tirocinio.
- Smettila di criticare le archistar e prova a diventare tu stesso archistar.
- Prima di fare un preventivo ricordati di quanti anni hai speso all’Università (e non solo)
- Smetterla di essere OSSESSIVAMENTE pignoli (la più difficile).
- Tenere la bocca chiusa quando gli amici parlano di casa loro (non la smetteranno più di chiederti consigli).
- Non godere tutte le volte che un ingegnere sbaglia.
- Convincersi che il tempo libero non è indispensabile.
- Fare respiri profondi quando si incontra un committente che non capisce quanto i tuoi consigli siano più fondati di un tutorial trovato su internet.
- Limitare le affermazioni (alla sola presenza dell’ingegnere) da intellettuale/artistoide.
- Tenere il cellulare in “modalità aereo” per la breve durata delle vacanze.
- Ricordarsi di salvare i file ogni quarto d’ora (anche attraverso l’utilizzo di sveglie)
- Associare all’immagine di ogni tecnico comunale quella di un panda, per far si che il tuo lato tenero e coccoloso prenda il sopravvento.
- Obbligati a tenere pulito lo studio ed in ordine la scrivania (del computer) almeno una volta al mese.
- Smetterla di pensare che il geometra sia un essere inferiore.
- Fatturare di più, lavorare di meno.
- Ricordati che è maglio essere fortunati anziché ricchi
- Smettila di pensare che il SUPERBONUS 110% ti renderà ricco.
- RIFIUTA le maestranze non competenti. (ne guadagnerai in salute)