In principio era la quiete, la Natura… poi arrivò un Architetto ed iniziò a suonare la batteria.
È proprio così cari colleghi, da quando abbiamo iniziato a progettare edifici su questo pianeta i suoni sono diventati parte integrante delle nostre case, luoghi di lavoro e città. L’Architettura dell’uomo è diventata il rumore mentre l’Architettura della natura il silenzio.
Musica ed Architettura
Il suono (dal latino sonus) è la sensazione data dalla vibrazione di un corpo in oscillazione. Questo è caratterizzato da frequenza (relazione con la percezione dell’altezza) e intensità (relazione con il volume) e si differenzia dal timbro che distingue le diverse tipologie di suono.
Esiste allora un legame muto, tra musica ed architettura, che permette all’osservatore di immaginare le onde sonore che un’opera architettonica trasmette attraverso la sua forma (frequenza ed intensità) e la sua materia (timbro).
“Bridge Music” e ” Tower Music”
Bridge Music, il primo progetto artistico pubblico di Joseph Bertolozzi, è un’installazione unica di sound art che presenta il Mid Hudson Bridge come strumento stesso.
Lanciata durante le celebrazioni per il 400 ° anniversario nel 2009, Bridge Music è stata creata registrando i suoni delle superfici del ponte ( guard rail, travi, ecc.) colpiti con utensili di ogni genere. L’opera architettonica diventa così il più grande strumento a percussione del mondo.
Nel 2016, il compositore tenta un secondo esperimento con il progetto “Tower Music“. Attraverso l’utilizzo di microfoni posizionati sulle superficie della Torre Eiffel, cerca di catturane i suoni che la sua geometria e materia producono. I campioni risultanti sono stati usati per creare una composizione musicale usando solo i suoni della torre stessa, senza l’aggiunta di manipolazione digitale o alterazioni .
Non conoscendo il francese e mancando di contatti a Parigi, il compositore ha trascorso più di quattro anni nella sua ricerca. Ha raccolto $ 40.000 da donatori privati e ha convinto l’amministrazione della Torre Eiffel di essere un musicista legittimo. Buon ascolto!