Architetti sempre in Forma!

ARCHITETTI&CIBO

 

Avete attraversato il periodo delle “Grandi Abbuffate” e temete i chili di troppo? Se siete Architetti non avete nulla di cui preoccuparvi!

Si sa, infatti, che l’attività quotidiana di un Architetto, oltre che ad essere poco remunerativa, è anche assai dispendiosa! Le festività, fatte di colazioni abbondanti, pranzi, cene e spuntini qua e là, equivalgono circa a  16000 kcal a persona (per noi “termodinamici” sarebbero 66944000 Joules)!

Ecco per voi 5 serie di esercizi, che vi aiuteranno a smaltirle durante un paio di giornate lavorative.

 

1_RILIEVO

Le attività di rilievo sono tra le più indicate sia che si tratti di un piccolo appartamento, come di un lotto di terreno scosceso. Questo gruppo di “esercizi” comprende:

  • Torsioni del busto per le misurazioni orizzontali con il laser
  • Piegamenti sulle gambe per le misurazioni verticali con il laser
  • Estensione e contrazione con il flessometro
  • Sollevamenti con il “borsone” degli strumenti
  • Movimenti dei muscoli facciali e del torace per gli insulti al collega addormentato

Spesa calorica stimata: 1000 – 4500 kcal/mq.

 

2_COLLOQUIARE

Le capacità verbali di ogni Architetto vengono spesso messe a dura prova da Committenti, Impresari e Colleghi. Questi esercizi coinvolgono diversi gruppi muscolari nelle seguenti attività:

  • Respirazione profonda durante il monologo dell’impresario
  • Contrazioni dei muscoli facciali con sbarramento oculare alle richieste del committente durante il primo sopralluogo
  • Camminata lenta e circolare (esercizio da svolgere al telefono)
  • Contrazione degli addominali alla richiesta di integrazioni per la relazione paesaggistica

  Spesa calorica di almeno: 300 – 2000 kcal/ora.

 

3_PROGETTAZIONE

Questa serie di esercizi può essere svolta secondo due diverse modalità.

a_ Progetto preliminare con strumenti informatici (esercizi da seduti)

  • Movimenti ripetitivi e coordinati dell’indice su mouse
  • Flessioni e rotazioni del capo e del collo per controllare ossessivamente il disegno in ogni suo particolare.
  • Scatti ossessivi della gamba sx quando si caricarica il render

spesa calorica di almeno: 300 – 1500 kcal/pianta quotata.

b_Progetto preliminare con strumenti analogici (esercizi in posizione semi-eretta)

  • Distensioni e contrazioni delle braccia muovendo le “squadrette”
  • Rotazioni e contorsioni del capo e del busto per tracciare le linee di costruzione con la matita (2H)
  • Rotazione del polso usando il compasso
  • Contrazione dei muscoli del tronco e del torace quando la china sbava

spesa calorica di almeno: 500 – 3500 kcal/pianta quotata.

 

4_UFFICIO TECNICO

Questa serie di esercizi si deve per forza eseguire in locali debitamente attrezzati.

  • Apnea prolungata (min 3 sec. – max 10 sec.) dovuti alla presa di coscienza riguardo alla vostra posizione in coda.
  • Movimenti compulsivi del pollice della mano dx o sx sul vostro smartphone
  • Contrazione della parete addominale quando vicino a voi si accomoda un Ingegnere
  • Scatto da centometrista per raggiungere lo sportello dell’ufficio tecnico
  • Rotazioni ripetute (max 3) del capo e del collo per lanciare sguardi di scherno ai colleghi ancora in attesa.
  • Contrazioni e distensioni dei muscoli facciali durante la “chiaccherata” con il tecnico

Spesa calorica di almeno: 300 –  2000 kcal/ora.

 

TEMPO LIBERO

Ripetere 365 giorni l’anno gli esercizi dei gruppi 1 – 2 – 3 – 4.

Spesa calorica di minimo 2000 kcal/giorno.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...